I PRIMI 4 MESI DI VITA IN GRAN CANARIA
Eccomi qui ..sono passati 4 mesi da quando siamo approdati a Gran Canaria , sono successe talmente tante cose che mi sembra di vivere qui da una vita ! Come in tutte le cose abbiamo incontrato delle difficoltà , non tanto per documenti o integrazione ma per cercare di capire come impostare le nostre attività lavorative , che investimenti fare , se investire oppure no ...sono tante le cose , partendo dall'Italia , che pensiamo qui siano fattibili e facili , invece è tutto il contrario di quello che si pensa .Vorrei puntualizzare che la vita in gran canaria è totalmente differente da quella che facevamo nel Bel Paese , sia a livello emotivo che economico e il cambiamento per noi è stato sicuramente al meglio su tutti i fronti .Sempre in base alla mia esperienza di trasferimento posso dare delle informazioni e qualche consiglio , ma ricordate che questa è la mia esperienza ed ognuno di voi avrà la propria e non è detto che sarà come la mia...
amicizia
amicizia
Probabilmente non tutti saranno d'accordo con me , ma una delle prime cose che non ho voluto scartare sono le amicizie con Italiani che come noi vivono o si sono trasferiti da poco sull'isola . Troppe volte ho sentito e letto su gruppi tipo Facebook , se venite qui non frequentate gli Italiani ! Ricordo a tutti che non esistono solo persone negative , nella nostra comunità , ma anche positive , e noi da che siamo qui ne abbiamo conosciute moltissime . Penso sia importantissimo avere delle amicizie , non solo per divertirsi ma anche per confrontarsi e all'occorrenza darsi una mano .
Ovviamente sempre occhi aperti e selezione ferrea , perché chi vuole provare a fregarvi c'è sempre !
Quando parlo di italiani che vogliono fregarvi non parlo degli italiani che qui hanno creato una agenzia di servizi , una pagina web con cui si sponsorizzano , pagine Facebook o quant'altro ...ognuno di loro offre una serie di servizi (che sia il viaggio , la ricerca della casa ,la ricerca attività, i documenti ,il trasloco ecc...) e se alcuni di voi volessero usufruirne perché non farlo! Ho voluto aprire questa parentesi a favore di ognuno di loro , primo perché noi siamo stati seguiti in tutto e nel giro di un mese avevamo tutti i documenti e le attività attive , secondo non sono d'accordo quando vengono attaccate pubblicamente su gruppi Facebook , passando poi per truffatori perché il servizio si paga!
Sappiate che chi prova a fregare il prossimo lavora in silenzio ,senza sponsorizzarsi ! persone che incontri per caso magari seduto al tavolino di un bar di cui non sapete assolutamente niente...quindi fate molta attenzione !
Parliamo invece della socializzazione con i canari ...loro sono persone gentilissime e disponibili ,ma allo stesso tempo diffidenti ; trovo che tra di loro siano un pò ignoranti e poco cordiali..(abbiamo assistito a degli episodi poco carini , litigi in macchina, litigi per strada a volte anche litigi tra camerieri , senza parlare del cameriere che si è sgolato una birra ghiacciata grande ,di un nostro amico che si era dovuto allontanare dal tavolo, in un solo sorso e in servizio...una cosa del genere in Italia avrebbe provocato il licenziamento in tronco!). Trovo siano molto vintage e che abbiano usanze che avevamo noi 30 anni fa . Visto il mio lavoro , entro spesso nelle loro case , alcuni ti salutano addirittura con un bacetto ...le trovo persone molto tenere . Sappiate che, parlando con loro, alcuni hanno avuto problemi con Italiani i quali hanno lasciato le loro case in brutte condizioni , sono molto diffidenti nei nostri confronti .Però se ti prendono a ben volere diventano molto disponibili e ti aiutano in tutto!
Una cosa che dovrete imparare a digerire dei canari è la loro tranquillità e quando vi daranno un appuntamento state sicuri che non saranno puntuali e a volte non si presenteranno! Sicuramente voi avrete fretta perché è la cultura che tutti portiamo dietro dal bel paese , ma loro sono così ! Quindi se verrete a vivere qui preparatevi ad un cambiamento radicale .
Concludo dicendovi non isolatevi , cercate amicizie sia italiane che Canarie, ricordatevi che siete in un paese che non è il vostro , a volte potrete avere nostalgie o sentirvi soli ed essere circondati da belle persone potrà solo che aiutarvi .
i costi
Parliamo invece dei costi della vita che abbiamo avuto fino ad ora ...
Come ben sapete abbiamo scelto il sud dell'isola , zona turistica ...molti mi chiedono se si trovano case con 2 camere , giardino , alcuni con garage e piscina ad un massimo di 500 € ..purtroppo no ! affitti di mini appartamenti o duplex con una camera , soggiorno e cucina a vista , con veranda o balcone , ma in complessi con piscina variano dai € 550 fino ai € 650 , a volte comprese di spese altre spese a parte , i prezzi salgono sempre di più .
Va detto che in zona turistica è difficilissimo trovare il garage se non impossibile , al massimo si può trovare , in qualche complesso il posto auto privato .
Il bungalow dove abitiamo è composto da soggiorno con cucina a vista , 2 camere , un bagno con doccia , veranda e posto auto privato d'avanti il bungalow e paghiamo € 700 spese escluse .Le spese sono luce e acqua la comunidad è inclusa nell'affitto perchè abbiamo contrattato con il padrone di casa in quanto la richiesta era di € 800 . Come luce abbiamo pagato settembre , ottobre e novembre , quindi le bollette sono mensili e non bimestrali ; il massimo che abbiamo pagato € 35,11 ..direi che la spesa è abbastanza bassa contando che in casa è tutto elettrico (piano cottura , forno, macchina del caffè , pc , tv , lavatrice ) , invece l'acqua stranamente è costata qualcosa in più , sempre settembre , ottobre e novembre, sempre mensili, la bolletta più alta 45,75€ .
Ci sono comunque zone dove tutto cambia ! Esempio un paesino di nome Arinaga che rimane sempre sul mare ed a 15 minuti di macchina da Maspalomas . Un paese attrezzato di tutto , scuole , servizi di ogni genere , paseo molto lungo dove poter fare delle lunghe passeggiate ...una appartamento con 2 camere , grande salone , grande cucina potete trovarlo tra i 350€ / 400€ .

ARCADIO SUAREZ
C 16.03.01
VISTAS DE ARINAGA
La spesa alimentare , rispetto l'Italia , è più economica .. il prezzo del pesce , degli insaccati e un pò la carne si acquistano molto bene . Il resto , Frutta e verdura , pasta , prodotti per la pulizia della casa costano come in Italia , la pasta il doppio che in Italia essendo un prodotto non locale . Però devo dire che nel complesso siamo andati a migliorare . Il sud come le altre zone dell'isola hanno i mercatini locali dove si può risparmiare sull'acquisto della frutta e verdura rispetto al supermercato . La domenica , una settimana si e una no si svolge il mercato botanico a km 0 , dove con massimo 10€ facciamo provviste per una settimana.
La spesa sul vestiario non ha differenze rispetto l'italia ...la differenza è che non vi comprerete mai maglioni di lana , giubbotti pesanti o comunque indumenti invernali che procurano una buona uscita di quattrini. sull'isola vi sono vari tipi di negozi , da quelli cinesi a quelli di grandi firme , ma i prezzi non cambiano rispetto il bel paese . Al sud , diversamente da altre parti dell'isola , si potrà risparmiare sugli acquisti di profumi , creme e cosmetici visto le varie profumerie degli indù .
La ristorazione ,divertimenti e tempo libero hanno prezzi molto variabili ...noi mangiamo sia in ristoranti locali che italiani . Il sud offre la ristorazione internazionale , dove non costa molto mangiarvi .Quasi tutti offrono dell'ottima carne alla brace da accompagnare con varie salse oppure dell'ottimo pesce alla griglia ...una cena di questo tipo si aggira , con bevanda tipo birra grande , € 25 a € 30 per 2 persone ..i piatti sono molto capienti e tutti vengono serviti con varie verdure di contorno . Se invece vogliamo mangiare una buona pizza i ristoranti Italiani non mancano . Il prezzo della pizza non ha differenza dai prezzi italiani e fino ad ora abbiamo mangiato solo pizze buone ...vi consiglio vivamente di non mangiare pizza in ristoranti internazionali in quanto sono surgelate e aggiunte da qualche ingrediente per renderle migliori...il tocco dell' Italiano in questo settore è inconfondibile!
Per quanto riguarda i divertimenti vi sono locali di tutti i generi ..Pub , discoteche, karaoke, luna park o Bowling. Una partita al Bowling ad esempio costa € 6 ...le discoteche che abbiamo frequentato fino ad ora non hanno un biglietto di entrata ma solo la consumazione di cocktail che, dipende quale , costano dai 6€ in su .Frequentiamo spesso locali Italiani dove fanno dei fantastici Apricena , tipo il locale a San Augustin oppure il Karaoke insieme ..
Invece per il tempo libero , tipo le palestre con piscina e SPA , i prezzi variano dai 30€ mensili fino a 60€ mensili ...dipende sempre dove ci si iscrive. Devo dire che i costi sono molto differenti da quelli in italia .
Concludendo questo spazio , direi che i costi della vita variano in base alle nostre esigenze di vita , sicuramente ci sono più possibilità che non nel bel paese !
Di seguito qualche ristorante e locale che frequentiamo :
Kactus Restaurante Centro comercial Anexo
(sulla playa en Playa del ingles)
foto ristoranti e locali
foto ristoranti e locali
foto ristoranti e locali
il lavoro
Arriva il punto dolente , quello che interessa tutti , quello che ci permette di vivere una vita dignitosa
! IL LAVORO!
Il lavoro anche qui come in altre parti del mondo scarseggia . Si è sempre detto anche su gruppi Facebook che non è facile sia per chi viene speranzoso di poterne trovare uno e sia per chi cerca di creare una impresa. Io e il mio compagno siamo arrivati qui con delle attività online che ci permettono nel bene o nel male di mantenerci ,ma anche in questo settore abbiamo incontrato varie difficoltà per il cambio di fiscalizzazione .
Tantissime persone mi contattano chiedendo se c'è possibilità di trovare un lavoro e come comportarsi per cercarlo ...la prima cosa che dovrete fare , arrivati qui è tradurre il vostro curriculum in spagnolo , fare un bel po di copie e cominciare a distribuirlo in ogni posto a cui sarete interessati .Consultare annunci su siti come Milanuncios , Segundamano , jobandTalent e inserire anche i vostri annunci per farvi trovare in qualche modo . Bene o male tante persone che conosco sono riuscite a trovare un posto di lavoro , come camerieri, lavapiatti ,una coppia addirittura gestisce un negozietto di souvenir oppure un' altra amica in un laboratorio di pasticceria ...prima o dopo qualcosa da fare la si trova ! gli stipendi non sono altissimi , esempio un lavapiatti 6 ore di lavoro € 700 mensili ,un cameriere € 1200 mensili, anche 10 ore di lavoro! Più delle volte ho sentito dire :" bisogna conoscere bene lo spagnolo, l'inglese e il tedesco!" ....e direi che dipende dal settore in cui si lavora ...se farete i lavapiatti non avrete bisogno di tutte le lingue ma almeno dello spagnolo ....se cercherete come camerieri o comunque attività verso il pubblico vi chiederanno almeno lo spagnolo , l'inglese e il tedesco .
Anche l'avvio di una attività autonoma o società ha il suo bel da fare e incontra parecchie difficoltà! Noi come accennavo inizialmente ne abbiamo avute parecchie! ma tutte risolvibili .
Per chi pensa di venire qui e cominciare la ricerca di un locale consiglio delle verifiche approfondite , sia per quanto riguarda licenze attività che il fatturato dell'attività ...non tutti i locali lavorano , quindi occhi aperti !Non siate frettolosi di aprire e di investire perché in certi casi c'è da farsi veramente male ! Sappiate che se una attività lavora bene non la otterrete a pochi soldi , quindi attenti a quelle attività che vengono trapassate per poche migliaia di euro !
Vi spiego invece cosa vuol dire la terminologia darsi de Alta ; vuol dire aprire una posizione fiscale (partita IVA) ; a differenza del bel paese con la alta si possono intraprendere vari tipi di mestiere ...io ad esempio con la mia sono rivenditore di qualsiasi tipo di oggetto (online ) e in parallelo sono agente immobiliare . Un autonomo paga la seguridad social che per i primi 18 mesi è agevolata...per questo argomento vi riporto al articolo del blog La Fiscalità alle canarie . Le tasse invece sono trimestrali e pago il 20% sul guadagno (utile). Una società , se parliamo di SL (la nostra srl) invece partirà con i pagamenti della seguridad social a pieno regime e comunque se volete saperne di più vi invito a leggere la guida sopra indicata.
Per qualsiasi apertura al pubblico , ricordatevi che è obbligatoria la licenza , quindi il pagamento che andrà fatto al proprio comune si aggira introno a € 900 in su (dipende dalla attività che aprite) ..se invece non vorrete aprire al pubblico , potrete svolgere la vostra attività fatturando regolarmente anche da casa vostra .
Chi in questa terra lavorerà onestamente sarà sicuramente premiato di soddisfazioni , essenzialmente vige il passaparola, questo è un piccolo paese e tutti sanno tutto di tutti , le voci girano velocemente ! l'integrazione nel mondo lavorativo non è facile ma con l'onestà e l'impegno si arriva ovunque!
gli stati d’animo
Gli stati d'animo portati da un trasferimento
Ovviamente è molto soggettivo e dipende da quanto abbiamo voluto questo trasferimento ! Io personalmente sono a 1000 per il mio e per niente pentita di averlo fatto ! Per questo voglio ringraziare il mio compagno di vita che ha permesso tutto questo , che mi è accanto ogni giorno ,che mi consiglia e mi sostiene ! Per noi la vita è cambiata molto e in meglio...non è tutto facile ma siamo molto determinati a sconfiggere le difficoltà che si presentano .Questo posto ha ridato a tutti e due la voglia di ripartire e rimettersi in gioco . Al momento mai mi è venuta nostalgia del bel paese e mai tornerei indietro. Essenzialmente abbiamo lasciato una vita frenetica e stressante , una vita complicata piena di problemi dovuti alla qualità di vita esasperante ...qui tutto è cambiato , si fa una vita modesta e dignitosa , ti alzi con il sole che splende ed a orari mai inferiori alle 8 . Quando esci di casa incroci turisti felici o gente locale che ti saluta anche se non ti conosce ...non passi le ore in macchina bloccato dal traffico per andare a lavoro ! Collaboro e frequento tante belle persone e sinceramente non chiedo più di quello che mi è capitato fino ad ora .
Spero che anche voi che mi leggete potrete provare le stesse cose e per qualsiasi cosa vogliate sapere sarò qui per dare informazioni e consigli !
Commenti recenti
- admin su Vi guido io pensionati
- bruno zaglio su Vi guido io pensionati
- zaglio bruno su Vi guido io pensionati
- mara su LE SCUOLE A GRAN CANARIA
- Michele su COME OTTENERE IL NIE