Vi guido io pensionati
GUIDA DETTAGLIATA PER CHIEDERE I DOCUMENTI IN MASPALOMAS E TRASFERIRE LA PENSIONE (GRAN CANARIA )
PER I PENSIONATI
In questa guida vedremo quali sono i documenti essenziali per poter vivere in canaria portando la vostra pensione e vi aiuterò affinché possiate richiederli da soli e senza problemi. La zona di pertinenza è Maspalomas che fa parte del comune di San Bartolomè de Tirajana.Nella guida troverete anche gli indirizzi dei singoli uffici che vi serviranno . Il procedimento vale per tutta l’isola di gran canaria , io mi sono focalizzata su questa zona in quanto vi abito e conosco bene il posto ed uffici .Coloro che decidessero di vivere in altre zone di Gran Canaria o altre isole potranno contattarmi affinché possa fare una ricerca di indirizzi accurata.
PREMESSA : per voi pensionati è indispensabile , prima del trasferimento effettivo , che abbiate trovato precedentemente una casa in cui vivere e di conseguenza chiesto l’empadronamiento in ayuntamiento (comune).
DOCUMENTI ESSENZIALI:
- Certificato di pensione (scaricabile dal sito INPS )
- Modulo S1 da chiedere alla vostra USL di appartenenza
- Empadronamiento (domicilio)
- Residenza (NIE VERDE)
- Iscrizione AIRE (anagrafe italiana per i residenti all’estero)
- Tessera sanitaria canaria
- Cambio del conto corrente su cui depositare la pensione
- Defiscalizzazione (solo per pensioni INPS no EX INPDAP )
- Modulo 030
SE SEI INTERESSATO A QUESTA GUIDA SCARICA IL PDF SOTTOSTANTE
LA PASSWORD PER ACCEDERE AL PDF È maspalomas16
Download “VI GUIDO IO PENSIONATI” vi-guido-io-pensionati.pdf – Scaricato 174 volte – 1.021 KB
18 Responses so far.
Rispondi Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Commenti recenti
- admin su Vi guido io pensionati
- bruno zaglio su Vi guido io pensionati
- zaglio bruno su Vi guido io pensionati
- mara su LE SCUOLE A GRAN CANARIA
- Michele su COME OTTENERE IL NIE
Ciao Floriana, trovo doveroso farti i complimenti!
Mi potresti confermare che anche le pensioni di reversibilità possono essere trasferite in Gran Canaria?
Se si, in quanto tempo si ottiene la residenza e il trasferimento della pensione?
A parte la Carta di identità e la tessera sanitaria italiana, servono altri documenti dall’Italia o si può fare tutto da li?
Grazie in anticipo
ciao alessandro e grazie …si confermo che la pensione di reversibilità la potete portare in canaria . In merito alla residenza la si prende subito avendo la documentazione necessaria e casa in affitto con contratto di un anno . Non so se hai letto la guida per i pensionati , basta seguirla e non sarà un problema …http://www.trasferirsiagrancanaria.eu/vi-guido-io-pensionati/
Si l’ho fatto. Volevo solo essere sicuro che mia madre non dovesse poi tornare in Italia per fare dei documenti. Abbiamo intenzione di arrivare in ottobre e sicuramente avremo bisogno di voi. Posso scriverti in privato tramite mail?
OK ….non serve altro solo quello che ho inserito nella guida . Certo che puoi scrivere oppure puoi anche chiamare con wattsapp …info@trasferirsiagrancanaria.eu il mio cellulare +34 635631938
CIAO FACCIO UNA DOMANDA IO O UNA PENSIONE INPS POI LA REVESIBILITA’ DI MIA MOGLIE SEMPRE INPS COME VENGONO CALCOLATE, UNA X UNA O FANNO IL CUMULO RINGRAZZIO IN ANTICIPO CIAO
Buongiorno sul foglio della detassazione bisogna inserire tutte le pensioni che si percepiscono ..penso siano 2 cose distinte e si percepiranno sempre 2 pensioni
Salve Emilio …si sul foglio di detassazione deve inserire tutte le pensioni che percepisce …mi raccomando che non siano pensioni di invalidità ma solo lavorative ..quando porterà i 3 moduli ad hacienda (ufficio tributario canario) vi verranno richiesti vari documenti …molto presto questa lista sarà aggiunta alla mia guida per i pensionati , affinché sappiate come muovervi velocemente ! un saluto Floriana
Complimenti vivissimi per questa guida eccezionalmente completa.
Una domanda: avevo letto da più parti che per trasferirsi definitivamente alle Canarie bisogna dimostrare di avere sul conto corrente la somma di 5000 euro bloccati per 6 mesi.
Tale somma sarebbe per ognuno dei componenti il nucleo familiare.
Quindi io (pensionato) che avrei intenzione di trasferirmi con mia moglie dovrei avere 10000 euro bloccati per 6 mesi.
Vedo che però nella tua fantastica guida l’argomento non viene trattato.
Magari forse tale vincolo è per chi non può garantire un’autosufficienza e di conseguenza i pensionati ne sono dispensati?
Ti ringrazio di vero cuore per la tua risposta.
salve Nello !!! Grazie per i complimenti , molto presto ci sarà la conclusione di questa mia guida che parla della defiscalizzazione della pensione , come e cosa portare in agenzia tributaria per poterla ottenere …
Nello ASSOLUTAMENTE NO ! il discorso dei 6000€ bloccati vale per chi viene in canaria vivendo di rendita , non lavoratori m non pensionati …voi pensionati accederete nell’immediato alla residenza tramite il vostro certificato di pensione e il modello S1 che vi garantisce la sanità in Canaria …voi non dovete dimostrare altro ! segua la mia guida al dettaglio e vedrà che c’è la farete da soli !! per qualsiasi cosa rimango a vostra disposizione !Un saluto Floriana!
Grazie Floriana.
Seguirò con estremo interesse il suo fantastico blog.
A risentirci.
Grazie a lei Nello !!!
Buongiorno e grazie in anticipo per la risposta.
Ho una pensione di reversibilità, ho diritto al modulo S1?
Grazie e complimenti per la guida
Antonio buon pomeriggio, si abbiamo molti pensionati in canaria con la pensione di reversibilità ed hanno ottenuto la sanità pubblica e residenza grazie al modello S1
x i pensionati ex impdap il trattamento e uguale alle pensioni INPS. cioe , vengono pagati con l’importo al lordo? Grazie
Purtroppo non possono detassare , continuerà a pagare le tasse in Italia
E’ stata molto esauriente nella spiegazione. La ringrazio e terrò questa rubrica come un piccolo tesoro, visto che (se la salute continua) voglio venire con la moglie a vivere la mia pensione. Il che’ accadra’ nel 2020. Spero di leggere altre sue notizie su Gran Canaria in futuro e spero di poterle chiedere altre cose. Complimenti!!!!!!
Buongiorno .Volevo sapere per favore se le notizie riguardo il fascicolo “vi guido io pensionati” sono ancora tutte valide. Grazie
Buona sera Bruno, si le modalità sono sempre le solite. Un saluto Floriana